Visualizzazione post con etichetta AMORE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta AMORE. Mostra tutti i post
martedì 15 marzo 2016
lunedì 23 gennaio 2012
L'ORMONE DELL'AMORE
Ossitocina: l'ormone dell'amore

L’ossitocina viene prodotta in molteplici
situazioni sociali: nel favorire il parto e l’allattamento,
durante le dolci interazioni tra persone che si amano, nel
preludio dell’atto sessuale e nell’orgasmo sia maschile che
femminile.
Sembra che durante un orgasmo la presenza
dell’ormone nel sangue sia presente in una quantità cinque
volte superiore rispetto ai livelli normali. L’ormone, una volta
liberato sprigiona i suoi effetti benefici: regola la temperatura
corporea, controlla la pressione sanguigna, alza le difese
immunitarie.
Ma, una delle cose più importanti è che
l’ossitocina viene sprigionato, e fa da “collante”, nei
legami affettivi che si instaurano tra le persone
Iscriviti a:
Post (Atom)