mercoledì 9 marzo 2016

NON UMANITA'

La Stampa 8.3.16
Il padre di Manuel: “Gonfio di cocaina mi ha detto che lo avevano ammazzato”
II drammatico racconto dell’uomo che lo ha fatto costituire: «I nostri ragazzi avevano tutto, come è potuto succedere?»
di Maria Corbi
qui

La Stampa 8.3.16
I killer del coca party tra droga, sesso e follia: “Dopo averlo ucciso ci siamo addormentati vicino al cadavere”
Roma, la confessione di uno degli assassini: «Volevamo provare cosa si sente a dominare un altro»
di Grazia Longo
qui

La Stampa 8.3.16
I figli del privilegio sprofondati
nell’abisso della disumanità
di Antonio Scurati
qui

Repubblica 8.3.16
Quel male senza causa
Si tratta di esercitare sulla vita un possesso totale. È un modo per farsi padroni della Legge
di Massimo Recalcati
qui
 

martedì 8 marzo 2016

COOPERATIVA SOCIALE DI PSICOTERAPIA MEDICA ROMA CORSO PER EDUCATORI E BABYSITTER

libro NON TI HO MAI PROMESSO UN GIARDINO DI ROSE


.

STORIA DI UNA GUARIGIONE

ANCHE GLI UOMINI CHIEDONO AIUTO


A Milano il centro anti- violenze: "In aumento gli uomini che chiedono aiuto"

Si chiama CIPM, Centro italiano per la promozione della mediazione, è stato fondato nel 1995 da un gruppo di criminologi: punta su un concetto innovativo che solo da due anni è stato recepito anche dalla legge italiana: la mediazione, ovvero la possibilità di far incontrare vittime e autori di violenza (per reati con pene non superiori ai 4 anni). Attualmente le donne assistite sono più di 300, mentre gli autori di reati sono 136 (per loro il vantaggio è anche la sospensione del processo). Vengono seguiti da psicologi e criminologi sia in gruppi sia singolarmente: i risultati sono davvero efficaci sia per le vittime sia per gli autori di atti violenti. Il servizio lavora per l’Assessorato alla Sicurezza del Comune di Milano
a cura di Lucia Tironi
riprese di Fabio Lesmo

 Risultati immagini per UOMINI CHIEDONO AIUTO

CINTURA DI CASTITA' - 2016

PADOVA - Una donna di 60 anni ossessionata dalle violenze sessuali riportate dai notiziari alla televisione, ha deciso di munirsi di cintura di castità. Utilizzando un guanto da macellaio in maglia metallica, la signora ha confezionato una mutanda in ferro con tanto di cavetto d’acciaio e chiusura con un lucchetto a combinazione. Insomma una barriera a prova di stupro, ma mercoledì si è registrato un inconveniente. La donna, arrivata a casa, voleva togliersi la corazza in ferro dalle parti intime ma ha dimenticato la combinazione del lucchetto. Disperata ha provato ripetutamente a liberarsi, ma senza alcun esito. E poi ha avuto paura di ferirsi, così è stata costretta a dirigersi al comando provinciale dei vigili del fuoco in via San Fidenzio alla Stanga...FEBBRAIO 2016

Risultati immagini per CINTUra di castita

la prima causa di morte della donna nel mondo

LA PRIMA CAUSA DI MORTE DELLA DONNA NEL MONDO NON è CANCRO NON E' DI PARTO....MA è LA MANO DELL'UOMO.
(università romatre - scienza dell'educazione - prof. ssa di antropologia culturale)

OGGI 8 MARZO 2016

Fu la Conferenza internazionale delle donne comuniste,
riunita a Mosca nel 1921, a decidere che da allora tutti gli anni

l’8 marzo si sarebbe celebrata

la Giornata Internazionale della Donna.
Nel nostro Paese essa fu celebrata per la prima volta nel 1922
per decisione del Partito comunista d'Italia di Antonio Gramsci
fondato a Livorno soltanto 13 mesi prima.